Gestione adempimenti articolo 26


La gestione degli adempimenti dell’articolo 26 del D.Lgs. 81/08 rappresenta una delle aree più complesse del Testo Unico sulla Sicurezza.

Le norme sui contratti di appalto, subappalto e somministrazione prevedono una serie di obblighi a carico sia dei committenti sia degli appaltatori, con la finalità di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori coinvolti.

Navigare tra POS, DUVRI, DURC e richieste formali può risultare difficile e rischioso senza un adeguato supporto tecnico.

Affidarsi a una consulenza strutturata significa disporre di strumenti concreti per gestire la documentazione, coordinare le attività e ridurre al minimo la possibilità di errori o contestazioni.

Contatti

Cosa prevede l’articolo 26 del D.Lgs. 81/08


L’articolo 26 disciplina gli obblighi connessi ai contratti di appalto, subappalto e somministrazione, ponendo l’accento sulla cooperazione e il coordinamento tra le imprese.

È previsto che i committenti verifichino i requisiti tecnico-professionali degli appaltatori e che vengano predisposti strumenti documentali come il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI).

La corretta gestione di questi adempimenti è fondamentale per evitare sanzioni e responsabilità civili o penali.

Una consulenza specializzata permette di affrontare la normativa in modo sistematico e di trasformare un obbligo in un’occasione di miglioramento organizzativo.

Servizi per i committenti


Per i committenti, la gestione degli adempimenti dell’articolo 26 richiede un monitoraggio continuo e puntuale.

Offriamo un servizio completo che include:

  • predisposizione della documentazione necessaria al coordinamento delle attività di prevenzione e protezione;
  • verifica della documentazione fornita dagli appaltatori;
  • redazione dei DUVRI con il coinvolgimento delle imprese interessate;
  • organizzazione e conduzione delle riunioni di coordinamento, se previste.

In questo modo il committente ha la certezza di adempiere correttamente alle prescrizioni normative, evitando contestazioni e garantendo la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Supporto per gli appaltatori


Anche per gli appaltatori, la normativa può rivelarsi complessa.

La redazione dei documenti richiesti dal committente e la gestione delle procedure formali possono rallentare l’operatività.

Il nostro supporto aiuta a semplificare e rendere più snella la preparazione dei documenti, riducendo tempi e margini di errore.

Un’assistenza tecnica qualificata consente di rispettare le richieste del committente senza compromettere la produttività aziendale.

Vantaggi di una gestione strutturata


Una gestione accurata degli adempimenti dell’articolo 26 porta vantaggi concreti per tutte le parti coinvolte:

  • riduzione del rischio di sanzioni;
  • maggiore chiarezza nei rapporti tra committente e appaltatore;
  • miglioramento del coordinamento operativo;
  • incremento del livello di sicurezza per i lavoratori.

Il valore aggiunto di una consulenza qualificata è quello di garantire un approccio integrato e documentato, capace di coniugare obblighi normativi e organizzazione interna.

Domande e Risposte


  • Chi deve occuparsi della gestione degli adempimenti dell’articolo 26?

    Sia i committenti sia gli appaltatori hanno obblighi precisi e devono collaborare per adempiere correttamente alla normativa.

  • Cos’è il DUVRI e quando serve?

    Il DUVRI è necessario quando ci sono interferenze possibili fra committente e appaltatore, ed è obbligatorio nei casi previste dall’art. 26 del D.L.vo 81/08.

  • Cosa rischia chi non rispetta l’articolo 26?

    Chi non rispetta le disposizioni dellì’art. 26 rischia conseguenze penali.

  • Quali documenti devono fornire gli appaltatori?

    I documenti da fornire sono specificati all’art. 26 del D.L.vo 81/08. Per le attività di cantiere, la documentazione necessaria è specificata dall’allegato XV del medesimo decreto.

  • Come aiuta la consulenza esterna?

    Un consulente esperto fornisce supporto nella verifica, nella redazione dei documenti e nel coordinamento, riducendo errori e garantendo conformità normativa.

Contattaci per una consulenza sulla gestione degli adempimenti dell’articolo 26 e ottimizza la sicurezza nei rapporti di appalto

Chiama ora