Prevenzione legionellosi
Interventi
La
legionellosi è una grave patologia causata dal batterio legionella pneumophila. La patologia è ad elevata mortalità (mediamente il 15% dei casi) e di conseguenza la prevenzione merita ogni sforzo. Il batterio si sviluppa nell'acqua, meglio se tiepida, stagnante e ricca di nutrienti (ad esempio un tratto della tubazione della rete idrica utilizzato non di frequente). Il contagio avviene per inalazione di aerosol di acqua contaminata (ad esempio facendosi una doccia).
La normativa nazionale impone l'attuazione di protocolli operativi per la prevenzione della legionellosi, che richiedono interventi mirati su:
- Rete idrica in genere
- Impianti di condizionamento
- Piscine
Perché consultarci
La normativa prevede obbligatoriamente l'attuazione di protocolli operativi
nelle seguenti strutture:
- Strutture socio sanitarie e socio assistenziali (ospedali, case di cura, case di riposo, studi dentistici)
- Strutture ricettive (alberghi, rifugi, convitti, dormitori)
- Centri sportivi (palestre, piscine, ...)
- Condomini ed abitazioni private
Attenzione: per la prevenzione non è sufficiente fare analisi "a caso" dell'acqua di rete. È necessario analizzare attentamente tutti i fattori concorrenti allo sviluppo della contaminazione, prima di passare alle analisi.
L'obiettivo è "prevenire". Le analisi periodiche sono solo uno strumento di conferma della bontà delle soluzioni adottate.